“Dopo che mia madre aveva tentato senza risultato dei preparati per abortire, venni alla luce il 24 settembre 1501. […] Come morto, infatti, sono nato, anzi sono stato strappato al suo grembo, con i capelli neri e ricciuti.”

Della mia vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Girolamo Cardano photo
Girolamo Cardano 7
matematico, medico e astrologo italiano 1501–1576

Citazioni simili

Rocco Scotellaro photo

“Napoli, 20 settembre 1860
Da Messina io, con i miei compagni venni a Salerno con un barchetto a non vapore e da Salerno a Napoli in ferrovia la quale passa per luoghi di una magica bellezza.”

Ignazio Invernizzi (1834–1898) volontario garibaldino e magistrato italiano

Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.

Fabri Fibra photo

“Ci sono cose che nessuno ti dirà. | Ci sono cose che nessuno ti darà. | Sei nato e morto qua, | sei nato e morto qua, | nato nel paese delle mezze verità!”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da In Italia, n. 7
Bugiardo

August Strindberg photo
Enzo Biagi photo
Giuseppe Prezzolini photo
Franco Battiato photo

“Un Oceano di Silenzio scorre lento, | senza centro né principio, | cosa avrei visto del mondo | senza questa luce | che illumina i miei pensieri neri?”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'Oceano di Silenzio, n. 8
Fisiognomica

“[Rivolto a Leonardo Ricatti] Prima ti tagli i capelli, poi discutiamo di provini e ingaggi: all'Avellino non c'è stato mai posto per i capelloni. Hai 24 ore di tempo e solo perché il lunedì i parrucchieri sono chiusi.”

Antonio Sibilia (1920–2014) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Luca Valdiserri, E Sibilia tuonò: "Tagliati i capelli o niente ingaggio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/13/Sibilia_tuono_Tagliati_capelli_niente_co_0_9608135222.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 1996.

Anassagora photo

“Infatti come potrebbe generarsi il capello dal non-capello e la carne dalla non-carne?”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 10
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Argomenti correlati