“La storia [di Budda] ci fa sentire e sognare un'India antica, misteriosa e profondamente vera, con le sue contraddizioni e i suoi inganni mistici, sempre rivolta alla ricerca di una verità universale e dei valori di cui la nostra civiltà ha tanto bisogno.
Anche in questa grande opera ritroviamo il profondo rispetto dell'autore per gli esseri umani e la messa in luce delle ingiustizie e delle disparità fra le classi.
La critica di Tezuka al potere, sia esso politico o religioso, è sempre particolarmente attenta e pungente, e la sua centralità è l'uomo ed il suo benessere.”

Origine: Dalla prefazione a Osamu Tezuka, Budda, vol. 1, Hazard Edizioni, Milano, 1999, p. 3. ISBN 88-86991-17-7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Marx photo
Annalena Tonelli photo
Lenin photo
Silvio Berlusconi photo

“L'occidente deve avere la consapevolezza della superiorità della sua civiltà che ha garantito benessere largo e il rispetto dei diritti umani, di quelli religiosi, che non c'è nei paesi islamici, il rispetto dei diritti politici.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Opera colma di appassionata rivolta contro lo sfruttamento dei lavoratori da parte della classe privilegiata, che dimostra l'ingiustizia della cosiddetta «divisione del lavoro».”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Tat'jana Tolstaja

Benedetto Croce photo
David Grossman photo
Italo Calvino photo

Argomenti correlati