“Molto significa, per me, comprensione e rispetto per ogni forma di vita. Noi, noi umani, che colla nostra evoluzione culturale abbiamo modificato, spesso sconvolto, il mondo, noi umani abbiamo speciali doveri. E forse speciali piaceri. Sarebbe amabile coincidenza la compenetrazione degli uni cogli altri. Il piacere del rispetto, il piacere della protezione. Il piacere della conoscenza. E vi assicuro: non sarebbe soltanto una cosa bella vista «dalla parte degli animali». Perché la parte degli animali è la nostra parte.”

Origine: Dalla parte degli animali, p. 8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Danilo Mainardi photo
Danilo Mainardi 33
etologo italiano 1933–2017

Citazioni simili

Matthieu Ricard photo
Tito Brandsma photo

“So bene che, ogni volta che si parla di animali si solleva un vespaio, spesso con reazioni scomposte. […] Eppure è mia ferma convinzione che il rispetto per l'ambiente e per l'uomo non può prescindere dal rispetto per gli animali: è il rovescio della stessa medaglia. E forse, in futuro, saranno in molti a ritenere, come me, che non è necessario far agonizzare un'aragosta per il piacere della nostra tavola.”

Gianfranco Amendola (1942) magistrato e politico italiano

Origine: Da Maltrattamento animali: è lecito tenere aragoste vive per cuocerle nell'acqua bollente? http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/06/maltrattamento-animali-e-lecito-tenere-aragoste-vive-per-cuocerle-nellacqua-bollente/2279359/, il Fatto Quotidiano.it, 6 dicembre 2015.

Henry James photo
Friedrich Nietzsche photo
Anthony Kiedis photo
Julien Offray de La Mettrie photo
Tito Lívio photo

“Nei tempi nostri non vi è tanto pericolo dai nemici in armi, quanto dai piaceri che da ogni parte sono sparsi.”

Scipione l'Africano: XXX, 14; 2006
Non est, non tantum ab hostibus armatis aetati nostrae periculi, quantum ab circumfusis undique voluptatibus.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Argomenti correlati