“La mafia non è una precisa società segreta, ma lo sviluppo e il perfezionamento della prepotenza, diretta ad ogni scopo di male; è la solidarietà istintiva, brutale, interessata, che unisce a danno dello Stato, delle leggi e degli organismi regolari, tutti quelli individui e quelli stati sociali, che amano trarre l’esistenza e gli agi, non già dal lavoro, ma dalla violenza, dall’inganno e dalla intimidazione.”
Origine: Da Relazione della Commissione di Inchiesta parlamentare sulle condizioni della Sicilia nominata nel 1875, p. 114.
Argomenti
lavorio , scopo , lavoro , prepotenza , violenza , societa' , brutale , diretta , individuo , segreto , stato , non-violenza , perfezionamento , leggi , interessato , mafia , esistenza , solidarietà , danno , organismo , intimidazione , inganno , social , sviluppo , maleRomualdo Bonfadini 2
giornalista e magistrato italiano 1831–1899Citazioni simili

“La società non è un'entità o un organismo al di fuori e al di sopra dell'individuo.”
da Del metodo sociologico, Zanichelli, Bologna 1970

Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.

“Ma le leggi, buone per la società, sono deleterie per l'individuo che ne fa parte.”
p. 122, 1986