“Ogni lavoro, anche filare il cotone, è nobile; il lavoro è l'unica cosa nobile.”
“Odio l'asta perché mi ricorda il circo smaccato dell'ultima commedia dell'arte e mio padre povero nella parte di ladro acrobata. Rubava frutta, avendo sempre fame, e saltava la cinta di un'ortaglia preziosa servendosi di un palo da filare. Allora, i filari di viti avevano sostituito i pali di salice all'olmo della tradizione latina: non avendo più filari, mio padre si serviva dei pali per arrivare perigliosamente al fruttosio. Asta, martello e triplo sono discipline aclassiche. Quando qualcuno le esalta, io penso alle Clochemerle di tutto il mondo e agli sbronzi che, allineati lungo una proda, fanno la gara a chi orina più lontano. Non è anche quello agonismo, classico per giunta? Padre Aristofane mi è buon testimone.”
Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.
Argomenti
arte , fame , mondo , dio , acrobata , agonismo , alloro , asta , cinta , circo , classico , commedia , disciplina , frutto , gara , giunta , ladro , latino , martello , olmo , padre , palo , parte , povero , prezioso , ricordo , salice , sbronza , testimone , tradizione , tripla , ultimo , filare , lungo , lontanoGianni Brera 72
giornalista e scrittore italiano 1919–1992Citazioni simili
“Va, leggi l'Alfabeco, | E troverai a un filar di forra, | Come le palle hanno il cervel di borra.”
XVIII, vv. 15-17
Sonetti
da Centuria Terza, p. 343
Le Stuore di Gio. Corona [tessute di varia eruditione sacra, morale, e profana]
Mi piace il calcio ma non quello di oggi