“Attiguo a casa sua stava un palazzo moresco, denunciato dal salmastro, orientale, come un riflesso sbiadito. Scrostato sotto le volte degli archi e sulle cupole. Abitato l'inverno da Cristiani comodi che nell'estate pagana cedevano le due ali sul mare per non morire di fame. Proclamato la fine lo stato d'assedio, quel palazzo sarebbe diventato il quartier generale dei Turchi che di tra le viole del cielo assolato avevano ammainato le mezzelune.”
—
Carmelo Bene
,
libro
Nostra Signora dei Turchi
Origine: Nostra Signora dei Turchi, p. 84
Citazioni simili

Manuel Vázquez Montalbán
(1939–2003) scrittore, saggista e poeta spagnolo
da I mari del Sud
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete

Karel Čapek
(1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
da Firenze, pp. 40-41
Fogli italiani