“Si può solo dire nulla: destinazione e destino d'ogni discorso. Ma solo questo nulla è proprio quel che si dice. La verità del discorso intesa come esperienza stessa del suo errore. Altro non resta che, in tutto abbandono, lasciarsi comprendere dal discorso senza appunto la nostra volontà di intenzione. "Codesto solo oggi possiamo dirti: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo."”

—  Carmelo Bene

È Nietzsche mutuato in un distico da Montale.
Quattro momenti su tutto il nulla

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Eugenio Montale photo

“Codesto solo oggi possiamo dirti: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Non chiederci la parola

Carmelo Bene photo

“Il filosofo non può dire nulla di valido su ciò che supera la ragione, mentre il teologo può mostrare la validità del discorso filosofico.”

Olivier Boulnois (1961) filosofo francese

Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64

Carmelo Bene photo
Anselmo d'Aosta photo
Terry Goodkind photo

“Noi possiamo essere solo ciò che siamo, nulla di più e nulla di meno.”

Kahlan
We can only be what we are, nothing more, nothing less.
La prima regola del mago, L'assedio delle tenebre

Nicolás Gómez Dávila photo

“Regola prima di ogni discorso è, infatti, quella di dire la verità.”

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

Origine: L'edificazione di sé, p. 55

Thomas Stearns Eliot photo

“Di Dio non possiamo dire nulla, come è in sé, ma solo quel che egli fa per noi.”

Wilhelm Herrmann (1846–1922)

Origine: Citato in Rudolf Bultmann, Nuovo Testamento e mitologia: il manifesto della demitizzazione, Queriniana, Brescia, 1973, p. 189.

Argomenti correlati