“Il meccanismo della violenza è perverso: non solo controlla e sminuisce le donne mantenendole al "loro posto", ma le distrugge. Visto che è estremamente difficile, per una donna che subisce violenze e umiliazioni, confessare ciò che ha vissuto o continua a vivere. Le parole mancano, si balbetta, non si riesce a spiegare esattamente ciò che è successo. Ci vogliono anni per poter riuscire ad integrare questi "pezzi di vita" all'interno di un racconto coerente. Eppure è solo raccontando le storie di questa violenza che si può legittimare l'esperienza femminile, svelando ciò che accade nell'oscurità, lontano dagli sguardi.”
da Tre segnalazioni e un titolo da cambiare, 2 marzo 2012
Argomenti
vita , donne , cani , balbettio , controllo , donna , esperienza , interno , marzo , meccanismo , non-violenza , parola , perversa , posto , potere , racconto , segnalazione , sguardo , storia , successo , titolo , umiliazione , violenza , vissuto , visto , vivero , oscurità , difficile , lontanoLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili

Origine: Da Fuori della realtà, L'Ordine Nuovo, 17 giugno 1921.

Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.

V, 7
Minna di Barnheim

Origine: Citato in Da Pompei ai pompini, la porno-filosofa Valentina Nappi http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/pompei-pompini-porno-filosofa-valentina-nappi-75812.htm, Dagospia.com, 18 luglio 2014.