“Dagli albori della civiltà la donna ascolta le voci dei morti e degli dèi, comprende il linguaggio del vento e degli animali, predice il futuro. […] È colei che si oppone alla conoscenza intellettuale con un sapere, ancora una volta, Altro.
La femmina come Altro è la prima questione che Simone de Beauvoir affronta scrivendo Il Secondo Sesso. Sa che la biologia non basta a fornire risposte sul perché la donna sia stata al di fuori del mondo maschile: e sa che è necessario capire, dunque, come la natura sia stata rielaborata – da altri – in lei nel corso dei secoli. Il più potente degli strumenti utilizzati in questa rielaborazione è stata la creazione – maschile – di un regno femminile dove trionfano la vita e l'immanenza, e dove le donne restano rinchiuse.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Loredana Lipperini photo
Loredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956

Citazioni simili

Milan Kundera photo
Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Nelson Algren photo

“[Riferito al libro I mandarini di Simone de Beauvoir] Deve aver preso appunti ogni volta che abbiamo fatto l'amore.”

Nelson Algren (1909–1981) scrittore statunitense

Origine: Citato in Corriere della sera, 17 settembre 1994.

Giovanni Lindo Ferretti photo
Oscar Wilde photo
Papa Leone I photo
Sophia Loren photo

“La donna sa donare l'anima prima di cedere il suo corpo.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Il tormento di Chopin

Fulton J. Sheen photo

“Nel sesso, il maschio adora la femmina. Nell'amore, l'uomo e la donna adorano Dio.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 23

Argomenti correlati