“Il Brangwyn è stato definito il Witman}} della pittura. Temperamento pensoso, simpatizzante, ama il popolo e la sua vita povera e rude. Sente la nobiltà del lavoro e la sua arte tizianesca, così maschia, così massiccia, così rigogliosa di colore e ricca di forme, è come un solo inno luminoso, esiodiano alla dura, semplice, eterna operosità fisica. Ama le cose, ne ascolta, ne intende e ne traduce il linguaggio prediligendo i motivi e le scene di lavoro e di fatica.”

—  Mario Borsa

cap. 10, p. 296
Memorie di un redivivo
Origine: propr. Walt Whitman, poeta, scrittore e giornalista statunitense.
Origine: di Esiodo, poeta greco antico.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Mario Borsa photo
Mario Borsa 3
giornalista italiano 1870–1952

Citazioni simili

Daniel Pennac photo
Renato Guttuso photo

“La pittura è una lunga fatica di imitazione di ciò che si ama.”

Renato Guttuso (1911–1987) pittore e politico italiano

ottobre 1980, citato in Enrico Crispolti, Leggere Guttuso, A. Mondadori, 1987

François de La  Rochefoucauld photo

“Si dura fatica a lasciarsi, quando non si ama più.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

351
Massime, Riflessioni morali

Vincenzo de' Paoli photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Charles Baudelaire photo
Elsa Morante photo

“Solo chi ama conosce. Povero chi non ama!”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana

Origine: Da Alibi, Longanesi, Milano.

Mahátma Gándhí photo
Apuleio photo

Argomenti correlati