“È un mezzo eccellente per guadagnare il cuore e la volontà altrui andare a sottomettersi e affidarsi ad essi, purché ciò sia fatto liberamente e senza la costrizione di alcuna necessità, e a condizione che lo si faccia con una fiducia pura e schietta e, almeno, con la fronte libera da ogni inquietudine.”

—  Michel De Montaigne , libro Saggi

XXIV; 2012, p. 233
Saggi, Libro I

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

Primo Levi photo
Henri Nouwen photo
Pierre Louis Moreau de Maupertuis photo

“Causare loro [agli animali] dolore senza necessità è una crudeltà e un'ingiustizia. Forse l'esempio più forte del potere dell'abitudine e del costume su di noi sta nel fatto che essi abbiano soffocato, nella maggior parte degli uomini, ogni rimorso.”

Pierre Louis Moreau de Maupertuis (1698–1759) matematico, fisico e filosofo francese

Origine: Da Du droit sur les bêtes, in Œuvres (1768); citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a Internet, Carocci editore, Roma, 2008, p. 80. ISBN 978-88-430-4574-7

Carl von Clausewitz photo
José Ortega Y Gasset photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Una parola schietta è terribile, quando d'improvviso rivela ciò che il cuore da tanto si permette.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Eugenia de Montijo photo
Rudolf Steiner photo

“La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà

Argomenti correlati