Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XXVIII
“Più che di avere scatenato delle guerre, ai prussiani si rimprovera di opporre resistenza al tempo e alla sua forza di trasformazione. Hanno costituito il blocco che in Europa si è dissolto per ultimo e che si è opposto nel modo più tenace al progresso. Se si pensa a quel che è venuto dopo di loro e a quel che forse ancora ci aspetta, forse un giorno si giudicherà diversamente anche la loro diffidenza.”
da I prussiani e la guerra, p. 400
Avvicinamenti
Argomenti
due-giorni , diffidenza , dopo , progresso , scatenato , ultimo , guerra , trasformazione , blocco , aspetto , giorno , forza , opposto , tre-giorni , avere , prussiano , tempo , tenace , modo , resistenza , forse , ancora , tenacia , venuta , rimproveroErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili
A Madeleine; 1991
Poesie
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 173
parte II
Il bilancio della guerra
“Inseguo 'ste comete, oggi è l'ultimo giorno. Forse uno come me riesce ad avere una come te.”
da Senza un domani
Altre canzoni