“Abbiamo una folla di sensori. Alcuni sono attivi nel selezionare stimoli che arrivano da porzioni di mondo che sono esterne ai nostri corpi. Altri, invece, operano per filtrare stimoli interni di varia origine […] Da sempre tentiamo di descrivere ciò che sta fuori e ciò che sta dentro, e le nostre descrizioni cercano di rappresentare al meglio "ciò che vi è" e che costituisce la fonte degli stimoli. Così fabbrichiamo schemi teorici, grazie ai quali elaboriamo immagini della natura. Ma gli schemi variano e le relative immagini evolvono continuamente. Così mutano le nostre ontologie. Ma la congerie delle varianti non è preordinata dalle nostre intenzioni, e non è irreggimentata da disegni trascendenti […] Le scoperte più importanti sono quasi sempre l'esito imprevisto delle nostre fatiche. Traffichiamo insomma per vedere qualcosa che rientra nelle nostre aspettative, e poi ci troviamo fra le mani qualcosa di completamente diverso.”

cap. 7, pag. 111
Molte nature

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“Ogni giorno, ciò che mi stimola ad andare oltre… è raggiungere quello che da sempre, per tutti, è considerato impossibile.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Johann Gottlieb Fichte photo

“Nell'uomo esiste uno stimolo al sapere, e in particolare a ciò che gli torna utile.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 58

Emil Cioran photo
Fabri Fibra photo

“Ritorna dai tuoi simili se ti disfai, | ma quali stimoli noi non vogliamo guai.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Scattano le indagini, n. 1
Turbe giovanili

Carlos Ruiz Zafón photo
Haruki Murakami photo
Elio (cantante) photo
Haruki Murakami photo

Argomenti correlati