“Il dilemma che ci si presentava era totale e tassativo: continuare sotto l’ombra dell’individualismo occidentale o avanzare sul nuovo cammino collettivista. Ma nessuna delle due soluzioni ci avrebbe portato alla conquista della felicità che il nostro popolo meritava. Per questo decidemmo di creare le nuove basi di una terza posizione che ci permettesse di offrire al nostro popolo un cammino diverso che non lo portasse né allo sfruttamento né alla miseria.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón 44
politico e militare argentino 1895–1974

Citazioni simili

Carl Schmitt photo
Benito Mussolini photo

“Se le masse lavoratrici rimangono in uno stato di miseria e di abbrutimento, non v'è grandezza di popolo, né dentro, né oltre i confini della Patria.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Pablo Neruda photo
Giuseppe Garibaldi photo

“È il popolo rivendicato a se stesso, libero del suo braccio e della sua coscienza che dovrà creare in Italia il nuovo elemento di progresso civile, morale ed economico. Però oggi è d'uopo crear quest'Italia, che non esiste, né può esistere, col Tedesco a Venezia e col Papa a Roma.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alla Società operaia — Millesimo, Caprera, 4 luglio 1865, p. 373
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Benito Mussolini photo

“Nessuno pensi di piegarci senza avere prima duramente combattuto. Un popolo geloso del suo onore non può usare linguaggio, né avere atteggiamento diverso!”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi

Anatole France photo
Renzo Novatore photo

“L'individualismo com'io lo sento, lo comprendo e lo intendo, non ha per fine né il Socialismo, né il Comunismo, né l'Umanità. L'individualismo ha per fine sé stesso.”

Renzo Novatore (1890–1922) poeta e filosofo italiano

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta

Robert Baden-Powell photo
Giovanni Gronchi photo

Argomenti correlati