cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 72
Terra e mare
“Il dilemma che ci si presentava era totale e tassativo: continuare sotto l’ombra dell’individualismo occidentale o avanzare sul nuovo cammino collettivista. Ma nessuna delle due soluzioni ci avrebbe portato alla conquista della felicità che il nostro popolo meritava. Per questo decidemmo di creare le nuove basi di una terza posizione che ci permettesse di offrire al nostro popolo un cammino diverso che non lo portasse né allo sfruttamento né alla miseria.”
Argomenti
conquista , due-giorni , sfruttamento , nuovo , misero , popolo , portata , cammino , felicità , individualismo , dilemma , soluzione , totale , posizione , ombra , miseriaJuan Domingo Perón 44
politico e militare argentino 1895–1974Citazioni simili
da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919
Alla Società operaia — Millesimo, Caprera, 4 luglio 1865, p. 373
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta