“Molte volte il signor Nehru ha tentato di risalire la corrente, ammonendo i suoi elettori di smettere talune funeste abitudini tradizionali: quella di mangiare, in certe regioni, solo riso; quella di andare scalzi; quella di evitare il taglio dei capelli per non uccidere i pidocchi, quella di masticare le fronde di bethel, costellando il suolo delle città di indelibili sputi sanguigni. Anzi a questa faccenda Nehru dedicò un intero discorso e credo sia stato il solo discorso, nella storia politica del mondo, inspirato dal problema dello sputare per terra.”
Argomenti
terra , fronda , terra-terra , dedica , taglio , città , volte , funesto , faccenda , riso , intero , credo , regione , mondo , stato , corrente , suolo , discorso , elettore , abitudine , signora , signore , signoria , capello , sanguigno , problema , storia , politicoGiovanni Artieri 12
giornalista e storico italiano 1904–1995Citazioni simili

“*Da un discorso alla Conference on Inter-Racial Studies, Città del Capo, 1971.”

“Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro.”
libro Discorsi

Con data
Origine: Da un'intervista per Radio Vaticana; citato in Andrea Riccardi: attenti che risorgono muri da guerra fredda http://www.contattonews.it/2014/11/07/1727-andrea-riccardi-attenti-che-risorgono-muri-da-guerra-fredda/291042/, ContattoNews.it 16 novembre 2014.
Origine: Il cantastorie, p. 11

“I giochi, certe volte, hanno un loro modo di diventare una faccenda seria.”
L'ombra dello scorpione

“Taglia la mia torta in quattro pezzi, non credo di poterne mangiare otto.”
Lo scempio del Tibet

Origine: Da Azione nonviolenta, dicembre 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 184.