“N[ives]: Cime raggiunte e ridiscese: sono il punto più lontano da casa. Da lassù guardo il giro di orizzonte e mi fermo un poco di più verso il punto cardinale da cui provengo. Resisto al desiderio di sbracciarmi e agitare un fazzoletto come fanno i naufraghi verso navi che passano lontano. In cima mi piglia nostalgia di casa. A casa penso al giorno della cima, ma posso ricordare bene lo sforzo di uscire dalla tenda, l'affanno di respirare a ottomila metri, non il piccolo spazio della cima. Le cime se ne fuggono dal ricordo, non si lasciano più visitare.”

—  Erri De Luca

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950

Citazioni simili

Erri De Luca photo

“N[ives]: Una cima himalayana senza vento è muta, una chiesa vuota. Senza vento è come se il creatore del mondo si fosse ritirato per lasciarci uno spazio.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 18

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo

“N[ives]: In alta quota l'aria pesa di meno però portiamo in spalla tutta la nostra casa. Facciamo le chiocciole delle cime.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Sulla traccia di Nives, p. 12

Mike Oldfield photo
Orson Welles photo

“Ho cominciato dalla cima e mi sono fatto strada verso il fondo.”

Orson Welles (1915–1985) attore, regista e sceneggiatore statunitense
Erri De Luca photo
Daniel Webster photo

“In cima c'è sempre spazio.”

Daniel Webster (1782–1852) politico statunitense

Senza fonte

Erri De Luca photo
Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo

“Descriveteci il panorama di lassù; così non avremo bisogno di arrampicarci fino a quella maledetta cima.”

Vladimir Vladimirovič Majakovskij (1893–1930) poeta e drammaturgo sovietico

Origine: L'elefante e il fiammifero, p. 192

Albert Camus photo

Argomenti correlati