“N[ives]: Cime raggiunte e ridiscese: sono il punto più lontano da casa. Da lassù guardo il giro di orizzonte e mi fermo un poco di più verso il punto cardinale da cui provengo. Resisto al desiderio di sbracciarmi e agitare un fazzoletto come fanno i naufraghi verso navi che passano lontano. In cima mi piglia nostalgia di casa. A casa penso al giorno della cima, ma posso ricordare bene lo sforzo di uscire dalla tenda, l'affanno di respirare a ottomila metri, non il piccolo spazio della cima. Le cime se ne fuggono dal ricordo, non si lasciano più visitare.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 18
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , affanno , bene , cardinale , cima , desiderio , fazzoletto , fermo , giorno , giro , guardia , naufragio , naufrago , nostalgia , orizzonte , piccolo , piglio , punto , ricordo , sforzo , spazio , tenda , verso , casa , uscire , poco , lontanoErri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950Citazioni simili

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 91-92

“Ho cominciato dalla cima e mi sono fatto strada verso il fondo.”

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20

Origine: L'elefante e il fiammifero, p. 192