“La filosofia, nel senso in cui io intenderò la parola, è qualcosa di mezzo tra la teologia e la scienza. Come la teologia, consiste in speculazioni riguardo alle quali non è stata finora possibile una conoscenza definita; come la scienza, si appella alla ragione umana piuttosto che alla autorità, sia quella della tradizione che quella della rivelazione; tutte le nozioni definite, direi, appartengono alla scienza; tutto il dogma, cioè quanto supera le nozioni definite, appartiene alla teologia. Ma tra la teologia e la scienza esiste una Terra di Nessuno, esposta agli attacchi di entrambe le parti; questa Terra di Nessuno è la filosofia.”
Introduzione, p. 9
Storia della filosofia occidentale
Argomenti
terra , attacco , terra-terra , tradizione , possibile , conoscenza , parola , parola-chiave , autorità , dogma , appello , speculazione , filosofia , riguardo , filosofo , ragione , rivelazione , nozione , scienza , esposto , senso , teologia , teologo , mezzoBertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970Citazioni simili

“La teologia è una scienza magnifica, sono i teologi che sono noiosi.”

da Dialogo con Gwendoline Jarczyk, 1983; p. 70
Dimensioni politiche del cristianesimo

“La teologia è la scienza dell'infinitamente assurdo.”
da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa

“La teologia è una scienza della mente applicata a Dio.”
Senza fonte
