“A egregie cose il forte animo accendono | L'urne de' forti, o Pindemonte.”
Dei sepolcri
Origine: Alcuni esempi di formule di passaggio da un argomento all'altro, citati in Mario Fubini, Ugo Foscolo, La Nuova Italia, Firenze, 1963<sup>3</sup> (1928), pp. 184-6, secondo il quale «preparando o concludendo ampi periodi poetici, non ne contengono la nota più intensa e sembrano piuttosto epigrafi nobilmente decorative che grande poesia».
Ugo Foscolo 81
poeta italiano 1778–1827Citazioni simili

Origine: Citato in Natta: "Occhetto presuntuoso" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/02/natta-occhetto-presuntuoso.html, la Repubblica, 2 ottobre 1994.


“Scegli piuttosto di essere forte nell'animo che forte nel corpo.”

“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83