“Non una, ma due, tre anche cinquanta Rai-tv dovrebbero esserci, o tentare di esserci, nel nostro Paese. Dissi ancora che dal fatto che ne esistesse una sola, discendevano i condizionamenti politici più avvilenti, e che il teleschermo di Stato diventava, in modo inevitabile, il teleservo degli uomini politici.”
Origine: Citato in Enzo Tortora lascerà la tv troppo "asservita" ai partiti http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0127_01_1969_0242_0007_6261393/, La Stampa, 16 ottobre 1969.
Argomenti
solaio , paese , modo , due-giorni , ancora , condizionamento , tre-giorni , fatto , politico , tv , stato , uominiEnzo Tortora 5
conduttore televisivo italiano 1928–1988Citazioni simili
“Ma può esserci al mondo un paese più bello della Sicilia?”

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Papà Phelps conquista tutti addio al soldato del nuoto: "Ora conta solo la famiglia" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/08/11/papa-phelps-conquista-tutti-addio-al-soldato-del-nuoto-ora-famiglia46.html, la Repubblica, 11 agosto 2016.
Origine: Citato nel saggio introduttivo di Eugenio Scalfari, La passione dell'etica. [Scritti 1963–2012], Mondadori, Milano, 2012. ISBN 9788804613985

“Io mi dico: è stato meglio lasciarci | che non esserci mai incontrati.”
da Giugno '73, n.° 5

“Monumento ai Caduti in Disgrazia. Dovrebbe esserci. In ogni Stato.”
Origine: Il malloppo, p. 73