“Il tennis è lo sport in cui parli da solo. Nessun atleta parla da solo come i tennisti. I lanciatori di baseball, i golfisti, i portieri borbottano tra sé, ovviamente, ma i tennisti parlano con se stessi – e si rispondono. Nella foga di un incontro, i tennisti sembrano dei pazzi per la strada, che farneticano, imprecano e dibattono accesamente con il proprio alter-ego. Perché? Perché il tennis è uno sport così maledettamente solitario. Soltanto i pugili possono capire la solitudine dei tennisti – anche se i pugili hanno i loro secondi e i manager. Perfino il suo avversario fornisce al pugile una sorta di compagnia, qualcuno a cui può avvinghiarsi e contro cui grugnire. Nel tennis sei faccia a faccia con il nemico, scambi colpi con lui, ma non lo tocchi mai, né parli a lui o a qualcun altro.”
Origine: Open. La mia storia, p. 12
Argomenti
foga , incontro , compagnia , compagno , nemico , scambio , manager , altero , portiera , portiere , altro , secondo , sporta , ego , baseball , lanciatore , solitario , solitudine , pazzi , proprio , avversario , tennis , tennista , pugile , strada , sorta , sport , atletaAndre Agassi 61
tennista statunitense 1970Citazioni simili

Citazioni di Steve Johnson
Origine: Citato in Luigi Gatto, Steve Johnson: "Il tennis è lo sport più duro di tutti" http://www.tennisworlditalia.com/news/news/Brevi/42241/steve-johnson-il-tennis-e-lo-sport-piu-duro-di-tutti-/, TennisWorldItalia.com, 16 agosto 2016.

Origine: Citato in Stefano Semeraro, C'era una volta il tennis in America http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/201009articoli/28981girata.asp, La Stampa, 2 settembre 2010.
Origine: Maledette classifiche, p. 147
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Ljubo, il grande sottovalutato http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=240, Lastampa.it, 21 marzo 2010.