Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 119
“Cosa accadrà, ora che è morto? Quale sarà il destino della Russia dopo Rasputin? Vero o falso profeta, ha esercitato sulla Storia tutto il suo peso. Quelli che credevano in lui si sentono orfani e non sanno più a quale guida votarsi; coloro che lo consideravano un impostore si chiedono quale miracolo potrà salvare ancora la Russia, malata di follia collettiva. In realtà, la Russia ha prodotto Rasputin, così come un accesso di febbre provoca un herpes. Nella condizione di smarrimento morale in cui versavano i suoi compatrioti, la sua venuta era inevitabile. Egli è stato il prodotto di un intero popolo in ebollizione. E forse un personaggio simile non sarebbe potuto nascere altrove che in quella sconfinata terra di pianure, di miraggi e di devozione.”
cap. 13, p. 180
Rasputin
Argomenti
terra , terra-terra , dopo , morale , pianura , realtà , smarrimento , compatriota , follia , popolo , morto , destino , intero , miracolo , miraggio , falso , stato , collettivo , ora , impostore , guida , vero , color , colore , cosa , personaggio , orfano , simile , forse , storia , devozione , ancora , condizione , accesso , venuta , peso , prodotto , ebollizione , malato , profeta , febbreHenri Troyat 5
scrittore e storico francese 1911–2007Citazioni simili
Origine: Citato in «È molto probabile che la Russia sia dietro il tentato assassinio di Sergei e Yulia Skripal» https://www.ilpost.it/2018/03/12/russia-skripal-may/, Il Post.it, 12 marzo 2018.
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Dragosei, Mosca, arrestato Navalny La Nobel Svetlana Aleksyevich «In Russia si vive ancora nel gulag» http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_28/russia-si-vive-ancora-gulag-ma-protesta-sta-crescendo-c344b8c0-132d-11e7-be9a-6ca09ed8307d.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2017.