“Io vedo il teatro come una scuola della vita, dove attore e autore sono complici.”
“Mi piace molto la cinematografia francese, perché è quella che abbina il repertorio intimista e introspettivo con un'interpretazione di attori che sono degni di questo nome. Cosa che non sempre ritrovo nel cinema italiano. […] se io confronto le storie minimali fatte in Italia con quelle minimali fatte in Francia, nel primo caso vedo gente che va lì a fare se stessa e nel secondo caso vedo degli attori, che prendono per mano il loro personaggio e lo conducono, ed è il tipo di attore che mi interessa essere.”
dall'intervista Ivo De Palma al servizio dei cavalieri http://shop.yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=42&sec=564, yamatovideo.com
Argomenti
attore , caso , cavaliere , cinema , cinematografia , cinematografo , confronto , cosa , essere , francese , franco , gente , interesse , interpretazione , intervista , italiano , mano , nome , personaggio , primo , repertorio , ritrovo , secondo , servizio , stesso , storia , tipo , fareIvo De Palma 8
doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1962Citazioni simili
Origine: Citato in Banderas, Almodovar richiama la sua icona http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/banderas-almodovar-richiama-la-sua-icona/390259, repubblica.it, 5 maggio 2010.
Poi è arrivato Rob, proprio all'ultimo momento. In un momento in cui chiedevamo se tutto sarebbe andato bene.
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
Origine: Da un'intervista di Nicola F. Marcaccini, Calliopea.it, 2008. Video https://www.youtube.com/watch?v=rrISiKNaWA4 disponibile su Youtube.com.
Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1217825778241931&id=577331148958067 su Facebook.com, 24 maggio 2016.