“Di Pietro dicevano che avesse un brutto carattere, che vedesse nemici dappertutto. Ne aveva, in effetti, a cominciare da quelli che tuonano contro il doping e poi lo fanno entrare dalla porta di servizio, per continuare con quelli che pensano solo alle medaglie e ai guadagni e non hanno capito che c'è una rivoluzione culturale da fare, cominciando dalla scuola, dall'etica, e che non c'è solo lo sport di vertice ma anche lo sport per tutti, e che comunque non ci si deve aiutare mai con farmaci proibiti. «Perché la fatica non è mai sprecata. Soffri, ma sogni». Parole sue. A fare da eco, il nostro silenzio: che sia pieno di rispetto, d'ammirazione, di qualcosa che vorrebbe essere un «grazie» tardivo, forse inutile, ma per Pietro Mennea da Barletta doveroso e dolente, adesso che la corsa è finita.”

—  Gianni Mura

la Repubblica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Andre Agassi photo

“[Sulla medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996] Questo è il più grande successo che io abbia mai ottenuto. Vincere uno Slam è la cosa più grande nel nostro sport, ma vincere un Olimpiade è la cosa più grande che puoi fare in tutti gli sport.”

Andre Agassi (1970) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Flavio Briatore photo

“La Formula 1 non può continuare ad andare contro la realtà mondiale: deve essere più economica e più attraente per il pubblico. Quello che il pubblico vede il weekend è lo sport, ma quando si dà lavoro a 1000 persone non si può parlare solo di sport.”

Flavio Briatore (1950) imprenditore italiano

Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].

Ernests Gulbis photo
Alessandro Del Piero photo

“Credo che il golf eserciti, per un calciatore, il fascino dello sport individuale: una sorta di solitudine necessaria. Aiuta a concentrarsi, a entrare in una dimensione completamente diversa da quella che si è abituati a vivere in campo. E poi ci sono tutte quelle caratteristiche che rendono unico e speciale questo sport, a cominciare dallo stare all'aria aperta, prendersi del tempo per sé, godersi anche un po' di silenzio, che non guasta.”

Alessandro Del Piero (1974) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.

Roger Federer photo
Haile Selassie photo
Marvin Hagler photo

“L'ho cercata io, ero nato per fare la boxe […] mi ha anche indicato la strada per una vita migliore. Perché sono convinto che lo sport e la scuola siano la chiave del successo […] A me ha cambiato la vita, ma è uno sport che devi amare se vuoi farla seriamente.”

Marvin Hagler (1954) pugile statunitense

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio "Io, Marvin Hagler, ho sofferto tanto ma la boxe mi ha insegnato a vivere" http://www.ilgiorno.it/milano/sport/marvin-hagler-boxe-1.2756261, Il Giorno.it, 16 dicembre 2016.

Argomenti correlati