Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
“Di Pietro dicevano che avesse un brutto carattere, che vedesse nemici dappertutto. Ne aveva, in effetti, a cominciare da quelli che tuonano contro il doping e poi lo fanno entrare dalla porta di servizio, per continuare con quelli che pensano solo alle medaglie e ai guadagni e non hanno capito che c'è una rivoluzione culturale da fare, cominciando dalla scuola, dall'etica, e che non c'è solo lo sport di vertice ma anche lo sport per tutti, e che comunque non ci si deve aiutare mai con farmaci proibiti. «Perché la fatica non è mai sprecata. Soffri, ma sogni». Parole sue. A fare da eco, il nostro silenzio: che sia pieno di rispetto, d'ammirazione, di qualcosa che vorrebbe essere un «grazie» tardivo, forse inutile, ma per Pietro Mennea da Barletta doveroso e dolente, adesso che la corsa è finita.”
la Repubblica
Argomenti
parola-chiave , scuola , sogni , ammirazione , brutto , carattere , dolente , doping , eco , effetto , essere , etica , farmacia , farmaco , fatica , grazia , guadagno , medaglia , nemico , parola , pieno , pietra , proibito , rispetto , rivoluzione , servizio , silenzio , sport , sporta , vertice , corsa , forse , porta , fareGianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945Citazioni simili
Origine: Da "Briatore stringe i cordoni http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10841320, MSN.it, [Collegamento interrotto].
Origine: Da un'intervista alla stampa lettone; citato in Gulbis: "Non mi piace Djokovic, il successo l'ha cambiato" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/17/951612-gulbis_piace_djokovic_soldi_successo_hanno_cambiato.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, 18 settembre 2013.
Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.
Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio "Io, Marvin Hagler, ho sofferto tanto ma la boxe mi ha insegnato a vivere" http://www.ilgiorno.it/milano/sport/marvin-hagler-boxe-1.2756261, Il Giorno.it, 16 dicembre 2016.