Alla Società Operaia — Napoli, Pisa, 16 dicembre 1862; p. 306
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Allora Diocleziano lo fece legare in mezzo al Campo Marzio e dette ordine ai soldati di trafiggerlo con le loro frecce. Gliene tirarono tante che quasi sembrava un riccio. Convinti poi che fosse morto se ne andarono; ma dopo alcuni giorni si liberò, ed ergendosi sulla scalinata del palazzo rimproverò con violenza gli imperatori che gli stavano andando incontro, per tutto il male che facevano contro i cristiani.”
da San Sebastiano, p.137
Legenda aurea
Argomenti
due-giorni , incontro , dopo , alloro , riccio , cristiano , scalinata , morto , violenza , campo , imperatore , non-violenza , giorno , soldato , tre-giorni , palazzo , ordine , libero , freccia , rimprovero , mezzo , maleJacopo da Varazze 3
arcivescovo e domenicano italiano 1228–1298Citazioni simili
“Adesso il giardino sembrava un campo incolto, morto insieme a che se ne prendeva cura.”
Ps: I Love You
2010
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Meglio Federer o meglio Maradona? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=119&ID_articolo=205&ID_sezione=263, La Stampa, 24 novembre 2010.
da De schismate libri III, A.D. 1411; citato in Arthur Koestler, Buio a mezzogiorno, Oscar Mondadori, Milano, 1966
Origine: Visibile su Il Fatto Quotidiano TV http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/02/05/giovanardi-choc-magherini-e-morto-perche-era-strafatto-di-coca/337332/, 6 febbraio 2015.