Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Un socialismo internazionale è l'ideale dichiarato della maggior parte dei socialisti; un liberalismo internazionale è la tendenza non dichiarata del liberale. Per nessuno dei due sistemi è pensabile che gli uomini vivano, non per aspirazioni universali ma per attaccamenti locali; non da una "solidarietà" che si estende in tutto il mondo da un capo all'altro, ma da obblighi che sono compresi in termini che separano gli uomini dalla maggior parte dei loro simili, in termini di storia nazionale, religione, lingua e costumi che forniscono base di legittimità.”

Originale

An international socialism is the stated ideal of most socialists; an international liberalism is the unstated tendency of the liberal. To neither system is it thinkable that men live, not by universal aspirations but by local attachments; not by a “solidarity” that stretches across the globe from end to end, but by obligations that are understood in terms which separate men from most of their fellows—in terms such as national history, religion, language, and the customs that provide the basis of legitimacy.

"How to be a Non-Liberal, Anti-Socialist Conservative," Intercollegiate Review: A Journal of Scholarship and Opinion (Spring 1993).

Ultimo aggiornamento 09 Febbraio 2021. Storia

Citazioni simili

Ludwig von Mises photo
Menghistu Hailè Mariàm photo

“Poiché la nostra lotta è parte del movimento socialista internazionale, la nostra libertà è parte integrante della liberazione dell'umanità.”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

Since our struggle is part of the international socialist movement, our freedom is part and parcel of the liberation of mankind.
Variante: Poiché la nostra lotta è parte del movimento socialista internazionale, la nostra libertà è parte integrante della liberazione dell'umanità.

Paul Valéry photo
François de La  Rochefoucauld photo

“La riconoscenza, per la maggior parte degli uomini, è solo un intimo desiderio di ricevere maggiori benefici.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

298
Massime, Riflessioni morali

James Connolly photo
James Harrington photo

“La maggior parte degli uomini, o il loro maggior numero si lascia guidare in fatto di religione da una direzion comune.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. ultimo, 38; p. 135
Aforismi politici

Sri Jawaharlal Nehru photo
Letizia Moratti photo
François de La  Rochefoucauld photo

“L'amore per la giustizia è, per la maggior parte degli uomini, paura di sopportare l'ingiustizia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

78
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“La maggior parte delle persone giudicano gli uomini solo dalla loro affermazione, o dal loro patrimonio.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

212
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati