“Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa. Poiché la terra produce spontaneamente, prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga. Quando il frutto è pronto, subito si mette mano alla falce, perché è venuta la mietitura.”

—  Gesù

4, 26 – 29
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Marco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2023. Storia
Gesù photo
Gesù 119
fondatore del Cristianesimo -7–30 a.C.

Citazioni simili

Octavia Estelle Butler photo
Bobo Craxi photo
Rudyard Kipling photo
Michele Marzulli photo

“La gonfia spiga attende già matura | la falce dell'usato mietitore;”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da La spiga, vv.1-2, p. 27
Cinigia

Al-Ghazali photo
Lucio Battisti photo

“D'amor la terra è pregna, | anche se gramigna nel seme, il seme ha | dell'esclusività.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Gialal al-Din Rumi photo

“Lascia il mondo e ne sarai signore, | esci da te, sarai compagno di Dio. | Dàtti, tu freccia, all'arco del Signore, | che egli ti scocchi rapido al tuo segno. | Cresci, tu grano, e sii campo di spighe, | poi lasciati mietere nel giorno della falce; | fatti nel forno ardente pane al mondo, | lascia lieto la terra e sarai stella”

Gialal al-Din Rumi (1207–1273) poeta e mistico persiano

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 36-37. ISBN 978-88-7768-529-2
Origine: La traduzione potrebbe essere della stessa Cristina Campo. nota 4 a p. 39 di Se tu fossi qui.

Argomenti correlati