
I canti di guerra del popolo italiano, ne La lettura, 1 settembre 1915, p. 773, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 635-636
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41
I canti di guerra del popolo italiano, ne La lettura, 1 settembre 1915, p. 773, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 635-636
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 45
“Gran parte della moderna comunicazione musicale è solo frutto della promozione industriale.”
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in Corriere della sera, p. 17, 16 luglio 2010
“I critici musicali ottengono gratis i loro dischi quindi la loro opinione solitamente non conta.”
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 37
Origine: Il cercadischi, p. 98