citato in Vita di Carmelo Bene, pag. 272
“La parola che ho più visto usare l'anno scorso, quando Nostra Signora dei Turchi uscì a Venezia, fu "dissacrazione". Curioso, la vedo ricomparire adesso che il film esce in circolazione pubblica. Naturalmente, in questo caso "dissacrazione" non va preso in senso canonico, come annullamento di un vincolo religioso, ma come disposizione blasfema contro tutto ciò che è moralmente e socialmente considerato oggetto di rispetto. A parte che per Carmelo Bene tutti siamo cretini (e questo, magari, a vedere – come tutti insieme mandiamo avanti le cose del mondo, non è neanche sbagliato), egli non tralascia nulla per offendere la nostra sensibilità corrente.”
Argomenti
arte , mondo , anno , annullamento , bene , canonico , caso , circolazione , corrente , cretino , curioso , disposizione , dissacrazione , film , insieme , oggetto , parola , parte , pubblico , rispetto , senso , signora , signore , signoria , vincolo , visto , religioso , avanti , sensibilità , preso , nullaFilippo Sacchi 1
giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano 1887–1971Citazioni simili
Origine: Carmelo Bene e Giancarlo Dotto, Vita di Carmelo Bene, p. 272.
“Quando la dissacrazione è a portata di stupido, bisogna dissacrare lo stupido.”
Origine: Il malloppo, p. 6
da La serialità televisiva. Uno sguardo complessivo in Marcello Aprile e Debora De Fazio, La serialità televisiva. Lingua e linguaggio nella fiction italiana e straniera, Congedo, Galatina 2010, p. 26
Origine: Dal Corriere della sera, 4 settembre 1968.
Origine: [it, Liliana Madeo, http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0007/articleid,0134_01_1970_0268_0007_4863932/, Carmelo Bene minaccia di uccidere il critico che gli ha negato un premio, La Stampa, 10, dicembre, 1970, 7, 19-11-2010]
Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Nocerino fuori dagli schemi "Sono mezzala: anche i muri lo sanno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/17-10-2012/nocerino-fuori-schemi-sono-mezzala-anche-muri-sanno-912934337554.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.