“Sono una reietta. È questo il risultato principale del mio lavoro di giornalista in Cecenia e della pubblicazione all'estero dei miei libri sulla vita in Russia e sul conflitto ceceno. A Mosca non mi invitano alle conferenze stampa né alle iniziative in cui è prevista la partecipazione di funzionari del Cremlino: gli organizzatori non vogliono essere sospettati di avere delle simpatie per me. Eppure tutti i più alti funzionari accettano d'incontrarmi quando sto scrivendo un articolo o sto conducendo un'indagine. Ma lo fanno di nascosto, in posti dove non possono essere visti, all'aria aperta, in piazza o in luoghi segreti che raggiungiamo seguendo strade diverse, quasi fossimo delle spie. Sono felici di parlare con me. Mi danno informazioni, chiedono il mio parere e mi raccontano cosa succede ai vertici. Ma sempre in segreto. È una situazione a cui non ti abitui, ma impari a conviverci: erano queste le condizioni in cui lavoravo durante la seconda guerra in Cecenia, scoppiata nel 1999.”

Origine: Da Il mio lavoro a ogni costo http://www.internazionale.it/il-mio-lavoro-a-ogni-costo/, Internazionale, 26 ottobre 2006.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michail Gorbačëv photo
Michail Gorbačëv photo
Bernard Guetta photo

“…in Arabia Saudita la corruzione è un'industria nazionale in cui la famiglia reale è la principale azionista mentre ministri e alti funzionari sono i piccoli proprietari.”

Bernard Guetta (1951) Giornalista francese

Origine: Da Il principe ereditario saudita cerca di frenare l’egemonia iraniana https://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2017/11/06/riyadh-principe-ereditario-facciata, Internazionale.it, 7 novembre 2017.

Ramzan Kadyrov photo
Michail Gorbačëv photo

“Certo, la striscia di sangue sembra infinita, sia in Cecenia che a Mosca. Ma una soluzione militare non è praticabile. La forza ha dimostrato di non potere imporsi in alcun modo.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: Citato in Gorbaciov: no alle accuse generiche http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0183_01_2004_0037_0003_1301179/, La Stampa, 7 febbraio 2004

Giovanni Artieri photo
Džochar Dudaev photo
Anna Stepanovna Politkovskaja photo
Mario Pescante photo

Argomenti correlati