“Chiunque è incline a piangere con l'infelice; | ma il morso del dolore | non gli penetra fino nell'infinito; | così, per mostrare di gioire con chi è felice, | sforza il suo volto che fa resistenza al sorriso.”

2004, p. 33
Agamennone

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2022. Storia
Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese -525–-456 a.C.

Citazioni simili

Heinrich Böll photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Lillo Gullo photo

“Il morso e il sorso, | il bacio e il sorriso. | E poi: le parole | morso, sorso, | bacio, sorriso. || Ah, la bocca! | (la bocca e la parola bocca).”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

François de La  Rochefoucauld photo

“Non si è mai così felici o così infelici come si crede.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

49
Massime, Riflessioni morali

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Blake photo
Aelredo di Rievaulx photo

“Si può paragonare ad una bestia chi non abbia uno con cui gioire nelle ore liete e piangere nelle tristi.”

Aelredo di Rievaulx (1110–1167) monaco e scrittore inglese

L'amicizia spirituale

Friedrich Nietzsche photo

“Bontà materna. – Ci son madri che han bisogno di figli felici e rispettati, altre invece di figli infelici: altrimenti non possono mostrare la loro bontà materna.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

La donna e il bambino, 387

Gaspara Stampa photo
Platone photo
Socrate photo

Argomenti correlati