Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
“Scrivendo saggi su argomenti di politica contemporanea e scrivendo saggi di critica letteraria con una personale interpretazione sociologica, Orwell pervenne a credere con convinzione alla capacità delle persone normali, in particolari degli inglesi, di mantenere il senso della libertà nonostante i tentativi in direzione opposta del governo centrale, le minacce esterne e il potere sempre crescente dei mezzi di comunicazione e della propaganda.”
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Argomenti
persone , argomento , centrale , comunicazione , contemporaneo , convinzione , critico , direzione , esterno , governo , inglese , interpretazione , liberto , minaccia , opposto , particolare , persona , personale , politico , potere , propaganda , senso , tentativo , capacità , mezziCitazioni simili

“Non c'è una linea netta che divida i mezzi di comunicazione dal resto del mondo esterno.”
La comunicazione

Eleanor Roosevelt
Origine: http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/