Origine: Dall'intervento durante il conferimento della laurea honoris causa all'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
“La mancanza di complessi, una notevole tenacia nel perseguire la strada che ritenevo giusta e la noncuranza per le difficoltà che avrei incontrato nella realizzazione dei miei progetti, lati del carattere che ritengo di aver ereditato da mio padre, mi hanno enormemente aiutato a far fronte agli anni difficili della vita.
A mio padre come a mia madre debbo la disposizione a considerare con simpatia il prossimo, la mancanza di animosità e una naturale tendenza a interpretare fatti e persone dal lato più favorevole. Questo atteggiamento, che si manifestò anche più spiccatamente in mio fratello Gino, mi colpì sin dall'infanzia e determinò, almeno in parte, l'incondizionata ammirazione che avevo nei suoi confronti.”
—
Rita Levi-Montalcini
,
libro
Elogio dell'imperfezione
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 17
Argomenti
arte , vita , persone , ammirazione , atteggiamento , carattere , complesso , confronto , disposizione , fratello , fronte , giusto , infanzia , lato , madre , mancanza , manifesto , noncuranza , padre , parte , persona , progetto , realizzazione , simpatia , sin , strada , tenace , tenacia , tendenza , difficile , difficoltàRita Levi-Montalcini 70
neurologa e senatrice a vita italiana 1909–2012Citazioni simili
Rita Levi-Montalcini
(1909–2012) neurologa e senatrice a vita italiana
Samia Nkrumah
(1960) politica ghanese
Origine: Da È umano e ci capisce Barack è una speranza per il nostro continente, la Repubblica, 12 luglio 2009.