“Fare scienza non vuole certo dire redigere un catalogo di fatti (anche se questo può essere un necessario passo preliminare) bensì capirli, scoprendo ciò che resta costante nel loro manifestarsi.”

Einstein forever

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Erasmo Recami photo
Erasmo Recami 10
fisico italiano 1939

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo

“È certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere che ciò che vuole.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Citato in Albert Einstein, Come io vedo il mondo.

Leonardo Sciascia photo

“Che resta di una mostra, se non il catalogo?”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Ore di Spagna

Albert Einstein photo
Marcello Marchesi photo

“Con quella bocca può dire ciò che vuole.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Chlorodont: p. 558

Chad Smith photo

“Ci si può provare finché si vuole, ma se le cose non funzionano, non c'è niente da fare. È già successo con John. Credo che [Dave Navarro] abbia capito che sia necessario un certo feeling! E nella nostra band è fondamentale!”

Chad Smith (1961) batterista statunitense

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=BD27AmcD2KI.

Alain Daniélou photo

“Il divino è ciò che resta quando si spoglia la realtà di tutto ciò che può essere percepito o concepito.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 23

Paul Valéry photo

“Con il mito volgare della felicità, si può fare degli uomini press'a poco ciò che si vuole, e tutto quello che si vuole delle donne.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Par le mythe vulgaire du bonheur, on peut faire des hommes à peu pres ce que l'on veut, et tout ce que l'on veut des femmes (citato in Gabriel Pomerand, p. 66)
Tel Quel

“La persona irata sempre pensa a cosa vuole fare, ma non a ciò che realmente può fare!”
Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae

Henri Poincaré photo
Teresa di Lisieux photo

“La perfezione consiste nel fare la sua volontà, nell'essere ciò che Egli vuole che noi siamo.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Argomenti correlati