“La stilistica delle strutture parte da quelle più generali e al tempo stesso generiche: il genere letterario, il metro. Il discorso stilistico sul genere non può che essere fondato sull'esame dei caratteri interpretativi, da parte di un determinato scrittore, degli elementi costitutivi, strutturali, del genere stesso”

Da Il codice di Babele, Milano, Rizzoli, 1972, p. 46

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Bàrberi Squarotti photo
Giorgio Bàrberi Squarotti 8
critico letterario e poeta italiano 1929–2017

Citazioni simili

Douglas Adams photo
Aristosseno photo

“Quegli uomini [pitagorici] evitavano il più possibile di lamentarsi e di piangere e di provare ogni emozione del genere; lo stesso discorso valeva per la adulazione e la preghiera e la supplica e per ogni manifestazione del genere.”

Aristosseno (-360–-300 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Da Vita di Pitagora; citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 234, p. 255. ISBN 88-452-5592-1

Euripide photo

“A parte mia madre, io odio tutto il genere femminile!”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 498
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Carlo Dossi photo

“Ci sono generi nelle donne, ma non caratteri.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 543

Bertrand Russell photo
Ramsey Campbell photo
Manlio Sgalambro photo

Argomenti correlati