“A nome anche dei miei colleghi di Giunta qui residenti, dichiaro che noi siamo sempre stati e siamo fautori convinti di autonomie provinciali e comunali che in alcun modo ledano la perfetta unità della Patira, e che ci sappiamo in tale convincimento all'unisono colla quasi totalità della nostra popolazione. Noi consideriamo come un nostro preciso dovere di rimanere al nostro posto, al quale siamo stati chiamati con decreto reale e dal quale solo con altro regio decreto potremo essere sollevati. Che se colla violenza ci si costringe ad interrompere la nostra attività, noi, pur subendo la momentanea coazione contro la stessa fieramente protestiamo e intendiamo ne restino affatto inalterati i diritti della popolazione e nostri.”

—  Enrico Conci

Lettera di protesta del 5 ottobre 1922 contro i fascisti che avevano occupato la Giunta provinciale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Enzo Biagi photo

“D: Lei crede che senza il Governo Craxi ci sarebbero stati tanti decreti pro Berlusconi?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Enzo Biagi photo
Sándor Petöfi photo

“Non sono cattolico' | eppure ho fatto i miei digiuni, e grandi. | È bene che l'uomo abbia denti di ossa, | fu questo savio decreto degli dei, | poiché se i miei fossero stati di ferro | la ruggine li avrebbe corrosi.”

Sándor Petöfi (1823–1849) poeta e patriota ungherese

da Un mio inverno a Debreczen, pp. 172-173
Poemetti e poesie scelte
Origine: Petőfi era protestante.

Clemente Mastella photo

“Il testo del decreto alla Camera deve cambiare, senza più riferimenti all'orientamento sessuale. Altrimenti dichiaro la chiusura dell'esperienza del governo.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

dall'intervista di Alessandro M. Caprettini, Il governo traballa sui gay http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225988&START=0&2col=, il Giornale, 10 dicembre 2007

Flavio Tranquillo photo

“Akindele, se giocasse a pallavolo, potrebbe essere fermato solo da un decreto legge.”

Flavio Tranquillo (1962) giornalista e scrittore italiano

All'ennesima stoppata di prepotenza di Akindele, Scavolini Spar Pesaro – Armani Jeans Milano, 12/10/2008
Citazioni tratte da telecronache, Altre partite

Michele Serra photo
Ashley Montagu photo
Anwar al-Sadat photo
Angelo Amato photo

“Sin dall'antichità la parola greca "dogma" ha indicato, fra l'altro, "decisione", "decreto."”

Angelo Amato (1938) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Lo sviluppo del dogma mariano

Argomenti correlati