Origine: Citato in Davide Uccella, Tsonga e le "debolezze" di Djokovic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/17/564025-tsonga_debolezze_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011.
“[Su Novak Đoković] Da modesto insegnante di tennis, aggiungerò che il gioco del nuovo campione si basa su una condizione tecnica straordinaria, anche per la capacità di assorbire e metabolizzare la fatica. Grazie allo straordinario perno delle gambe, Nole è in grado di colpire splendidamente palle per altri quasi perdute all'esterno delle righe laterali, e trasformarle in parabole rientranti di geniale geometricità. «Mi ricorda qualcuno» mi ha giusto confermato questa mattina Gianni Rivera. Bimane sul rovescio com'è ormai obbligatorio nell'Era post Federer, è in grado di giocare con una sola mano volée e drop micidiali, dissestando un tennis contemporaneo ormai legato alla linea di fondo. Ha acquistato in se stesso tutta la fiducia instillatagli da un'intera tribù, o meglio da un'intera nazione.”
la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
Argomenti
campione , condizione , contemporaneo , esterno , fatica , fiducia , fondo , gioco , giusto , grado , grazia , insegnante , laterale , linea , mano , mattino , meglio , micidiale , modesta , modestia , nazione , nuovo , parabola , perno , post , ricordo , rovescio , solaio , stesso , tecnico , tennis , volée , tribù , capacità , intero , legato , gambe , straordinarioGianni Clerici 54
giornalista italiano 1930Citazioni simili
Origine: Maledette classifiche, p. 149
Origine: Citato in Calciomercato Juventus, Del Piero: "Trezeguet mi ha chiamato? No, ma..." http://www.sportevai.it/calcio/calciomercato-juventus-del-piero-trezeguet-mi-ha-chiamato-noma/, Sportevai.it, 3 giugno 2012.
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 93. ISBN 88-6002-001-8
cap. VI, p. 89
A cosa serve la politica?
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport, 15 maggio 1989.
Origine: Da Una sfida in punta di penna http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/aprile/25/una_sfida_punta_penna_ga_0_980425631.shtml, La Gazzetta dello Sport, 25 aprile 1998.