citato in Il signor Parmalat sogna "Telebontà" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/21/il-signor-parmalat-sogna-telebonta.html, la Repubblica, 21 gennaio 1987
“Berlusconi è simpatico. Cordiale. Estroverso. Io sono introverso. Un po' timido. Cerco d'esser spiccio. A volte, nel trattar gli affari, si dicon otto parole quando ne bastano due. Bene: io ne dico una e mezza. […] Forse l'unico tratto in comune è che siamo due imprenditori ancora abbastanza giovani e ciascuno ha fatto la sua strada. Lui più di me.”
Calisto Tanzi
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , giovani , affare , ancora , bene , comune , essere , fatto , giovane , imprenditore , imprenditoria , parola , simpatico , spicco , strada , timido , tratto , unico , volte , forse , po'Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

Origine: Citato in Berlusconi val bene una messa... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/26/berlusconi-val-bene-una-messa.html, la Repubblica, 26 luglio 1990.


“Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.”
da Serena, traduzione di M. Marini, Sperling & Kupfer, 2001. ISBN 8820031892
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29

Origine: Citato in Ferdinando Castelli S.I., Henry de Montherlant, cavaliere del nulla, in La Civiltà cattolica, Quaderno 2946, 1973, pp. 539-540.

citato in Julian Lennon: "Mio papà John? L'ho odiato, oggi l'abbraccerei" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200906articoli/44692girata.asp, La Stampa, 17 giugno 2009