“Le altre volte che ho incontrato il più recente uomo della Provvidenza sono meno suggestive ma altrettanto segnate dalla bizzarria. […] Una convention di Publitalia al Casinò di Montecarlo, dove il proprietario di Canale 5 intrattenne mille venditori sul concetto: "Il cliente, il pubblico, è un bambino di undici anni, neppure tanto intelligente". Non era originale neppure in questo, come nell'idea del "contratto", rubacchiata qua e là. Ricordava la "legge di Barnum". Una volta un giornalista chiese all'inventore del circo moderno di definire la chiave del successo. Barnum lo portò alla finestra del proprio studio: "Quante persone ci sono in questa strada, un centinaio? Quante sono le persone intelligenti, sette, otto? Bene, io lavoro per le altre novantadue.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Il cliente, il pubblico, è un bambino di undici anni, neppure tanto intelligente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Curzio Maltese, Come ti sei ridotto, Feltrinelli, Milano 2006

Mark Twain photo

“Creare l'uomo fu un'idea bizzarra e originale, ma aggiungere la pecora fu una tautologia.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Josip Jurčič photo
Charles Dickens photo
Michael Jordan photo
Jurij Gagarin photo

“Chi non ha mai incontrato Dio sulla Terra, non lo incontrerà neppure nello spazio.”

Jurij Gagarin (1934–1968) cosmonauta e aviatore sovietico, primo uomo a volare nello spazio

Origine: Citato in Walter Cunningham, I Ragazzi della Luna, Mursia 2009, p. 57.

Philip K. Dick photo

Argomenti correlati