Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 15
“La vita è come una treccia, ogni ciocca è importante e ha un significato. La prima è quella del dovere, che abbiamo tutti e che significa obbedienza; la seconda è quella della roba – chi l'ha deve stare attento a non farsela arrubbare e chi non l'ha ha soltanto la fame nelle budella e la vulissi assai – e la terza è quella dell'amore. E se una ha tutte e tre le ciocche belle forti, la treccia è bellissima e vive felice. Ma assai fimmine hanno la prima ciocca bella folta, mentre le altre due sono sottili. Se riescono a intrecciarsi la treccia bella non è, ma tiene, e la vita continua. Se invece la ciocca dell'amore addiventa troppo forte e quella del dovere è debole, la treccia non regge e si disfa: tre devono essere le ciocche, così è.”
—
Simonetta Agnello Hornby
,
libro
La zia marchesa
da La zia marchesa
La zia marchesa
Citazioni simili
Francesco Mario Pagano
(1748–1799) giurista, filosofo e politico italiano
Helene Hanff
(1916–1997) scrittrice e sceneggiatrice statunitense
mercoledì, 30 giugno
La duchessa di Bloomsbury Street
“Vo' colle trecce delle livornesi | farmi le materasse e gli origlieri.”
Francesco Dall'Ongaro
(1808–1873) poeta, drammaturgo e librettista italiano
da Maria Antonia, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 249