“Il monoteismo religioso non è pertanto un "nemico" della verità, ma un alleato possibile. È bene notare che questa possibile alleanza non può essere fondata (come molti sostengono) su ragioni di tipo populistico, pauperistico e miserabilistico. La cosiddetta "scelta preferenziale per i poveri", che alcuni considerano il terreno di incontro fra rivoluzionari atei e religiosi, non è che una conseguenza secondaria di qualcosa che le sta alle spalle e che è primario, cioè l'ammissione dell'esistenza della verità.”

da Nichilismo Verità Storia, pp. 133-134

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Polia photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Giovanni Boccaccio photo
Immanuel Kant photo
Tony Blair photo
Albert Einstein photo
Aldo Capitini photo

“La polemica tra teismo e ateismo alcune volte non va alla sostanza del discorso religioso. Non per nulla i primi cristiani erano presi per atei, perché non parlavano di Giove, ma di Cristo.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 295

Adriano Celentano photo
Friedrich August von Hayek photo

Argomenti correlati