“E’ sul passato che fondiamo il nostro futuro, prevediamo il nostro futuro in base al nostro passato. Se il mio passato mi condiziona dal punto di vista psicologico, prevedo il futuro esattamente come il passato. Chi decide quale e come sarà il mio futuro; chi è l’osservatore che decide cosa osservare!? è la Coscienza…. è la Coscienza che plasma la Mente il Corpo e lo spazio tempo. Ciò che noi definiamo realtà, non è altro ciò che in questa Vita osserviamo, per cui esistono miliardi di realtà soggettive. Penso che la vera realtà osservabile oggettivamente, sia quella prodotta dalla nostra Coscienza, semplicemente perchè perfettamente conforme con la Coscienza dell'Universo. Possiamo cambiare la realtà esclusivamente osservandola, e ovviamente ciò può avvenire sia nel bene che nel male….. è solo questione di Coscienza. Poi c’è una terza opzione che sta guadagnando terreno in alcuni ambienti scientifici, il panpsichismo. In questa prospettiva, l’intero universo è pervaso dalla coscienza….”
Ultimo aggiornamento 24 Novembre 2021.
Storia
Argomenti
universo , mente , punto , spazio , terreno , passato , opzione , osservatore , osservatorio , miliardo , realtà , plasma , cosa , vita , avvenire , coscienza , tempo , bene , questione , condizione , intero , prodotto , vista , altro , ambiente , corpo , prospettiva , futuro , male , baseCitazioni simili

Dag Hammarskjöld
(1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite
Origine: Tracce di cammino, p. 125

Agostino d'Ippona
libro
Confessioni
28, 37
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

Agostino d'Ippona
libro
Confessioni
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

John Kenneth Galbraith
(1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese
Origine: Da American Capitalism, 1952.