“La Spada Del Diavolo

La violenza
è una spada
avvelenata d'odio
nella mano
del diavolo
con gli occhi bui,
trafigge il cuore oltrepassando l'anima facendola
sua vittima prediletta uccidendo
con inaudita ferocia
e gelosia inarrestabile
la sua sensibilità umana affogandola
nel sangue
per vendetta,
gettandole addosso
la sua melma contorta,
e il dolore
che ne cagiona perpetuerà
per sempre
in quelle cicatrici
mute
che non tutti gli occhi
sanno percepire
in quelle paure
che partoriscono angosce ogni giorno,
e lacrime asciutte
e segrete
in ogni angolo della vita! Ricorda che
seppur sorridono
e scherzano
tra la ressa
nelle strade del mondo
non dimenticheranno mai
di essere
vittime innocenti
guardandosi
allo specchio del passato
che per loro
non passerà mai,
ma non te lo confideranno mai
per essere compatite
poiché
non ne hanno bisogno! Rivogliono solo
quello che gli è stato privato
e calpestato,
la dignità
di essere fiori
con le loro essenze profumate
nell'espressione
di essere
semplicemente donne!”

Ultimo aggiornamento 07 Dicembre 2021. Storia

Citazioni simili

Gesù photo

“Rimetti la spada nel fodero, perché tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

26, 52
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Jovanotti photo
Rayden photo

“È un patto col diavolo, spiegarlo è facile | scrivo i miei testi migliori con gli occhi pieni di lacrime.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Non basterebbe, n. 5

Lillo Gullo photo

“Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Lennon photo

“Ho venduto la mia anima al diavolo.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico
Silvana De Mari photo
Robert Louis Stevenson photo

“Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Da Walt Whitman.

Argomenti correlati