
“Che cos'era la magia, che cosa è stata nei secoli e che cosa è ancora oggi, sia pure sotto mentite spoglie? La presunzione che i potesse passare di colpa da una causa a un effetto per cortocircuito, senza compiere i passi intermedi. […] La magia ignora la catena lunga delle cause e degli effetti e soprattutto non si preoccupa di stabilire provando e riprovando se ci sia un rapporto replicabile fra causa ed effetto. […] Il desiderio della simultaneità tra causa ed effetto si è trasferito alla tecnologia, che sembra la figlia naturale della scienza.”
Scienza, tecnologia e magia: p. 105
A passo di gambero
Argomenti
ancora , catena , causa , cortocircuito , cosa , desiderio , effetto , figlio , intermedio , magia , oggi , presunzione , rapporto , scienza , secolo , spoglia , tecnologia , tecnologo , colpaUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili


“La causa fa intuire un effetto, come ogni effetto consente di risalire a una causa.”
Origine: La ricerca dell'assoluto, p. 23
“I ribelli senza causa sono, per lo più, ribelli senza effetto.”
Origine: Schizzi di niente, p. 105, § 618

“L'universo è una causa, non un effetto.”
p. 105, 2007

“Quel che si trova nell'effetto era già nella causa.”
da L'evoluzione creatrice