“La verità è che nel rapporto produzione-consumo si cela un conflitto reale d'interessi e di bisogni divergerti. La nascita di grandi organizzazioni dei consumatori in tutto il mondo non ha forse una base materiale nel conflitto produzione-consumo che è intrinseco al modo di produzione capitalistico?< br />Con lo sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate, con la crescita del valore aggiunto alla produzione e commercializzazione, lo scarto informativo, tra venditori e consumatori, tende ad aumentare inesorabilmente. Lo sganciamento spaziale dei luoghi della produzione rispetto a quelli del consumo rafforza questo processo, procurando, nello stesso tempo, più profitti alle grandi imprese e maggiori perdite (in termini di reddito, qualità, salute ecc.) al consumatore.”
cap. V, 4; p. 128
Fair trade
Argomenti
mondo , verità , sogni , salute , aggiunta , base , bisogno , br , cap. , commercializzazione , conflitto , consumatore , consumo , crescita , grande , gt , impresa , interesse , maggiore , materiale , modo , nascita , organizzazione , perdita , processo , produzione , profitto , rapporto , reddito , rispetto , saluto , scarto , sofisticata , stesso , sviluppo , tecnologia , tecnologo , tempo , termine , valor , valore , venditore , ecc. , forse , qualità , informativaTonino Perna 16
1947Citazioni simili

Origine: La Divina Mimesis, p. 34

“Compagni, parliamo dei rapporti di produzione!”
Origine: Incipit del discorso pronunciato nel 1935 a Parigi al Congresso internazionale degli scrittori antifascisti; citato in Vittorio Foa, Carlo Ginzburg, Un dialogo, Feltrinelli, 2003, p. 49: «Tutti gli interventi (Malraux eccetera) parlavano di democrazia e socialismo. Arrivò Brecht che fece un discorso brevissimo: compagni, parliamo dei rapporti di produzione. Praticamente disse solo questo».

da Per una critica dell'economia politica del segno, p. 77

Origine: Video in diretta https://www.facebook.com/BarbaraLezziPagina/videos/1385808124850467/ dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/BarbaraLezziPagina/videos/1385336964897583/. La mancanza di riscontri effettivi dell'affermazione è stata ripresa da più testate. http://www.ilpost.it/2017/08/16/movimento-5-stelle-pil-caldo/

Parte seconda, cap. 1, p. 65
Introduzione al pensiero economico di Marx

Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.