Origine: Siamo uomini o caporali: «L'umanità io l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali per fortuna è la minoranza. Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza la minima soddisfazione, sempre nell'ombra grigia di un'esistenza grama. I caporali sono appunto coloro che sfruttano, che tiranneggiano, che maltrattano, che umiliano.»
“Siamo venuti da lontao e insieme a noi ce n'eran tanti | nello scomparto di quel treno a non potere andare avanti. | Ché poi qualcosa pure noi, figli di un piccolo paese | dove le piazze son bonsai e si ride una sola volta al mese | possiamo darlo e dirlo al mondo senza paura né vergogna | che ciò che stiamo raccontando al lor palato non disdegna. | Ma a volte una malinconia, un dolore strano, non lo so… | come una sorta di magia, chissà se un giorno tornero? | E penso alla luce e al fragore del sole acceso sulle alpi | i boschi antichi del Grigione e il sole batte forte i colpi.”
da Caffè Caflish
Canzoni di amanti e migranti
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , dolore , paura , mondo , antico , bonsai , disdegno , forte , fragore , giorno , insieme , luce , magia , malinconia , mese , paese , palato , piazza , piccolo , potere , solaio , sole , sorta , strano , treno , vergogna , venuta , avanti , volte , voltaPippo Pollina 38
cantautore italiano 1963Citazioni simili
The Moon and the Bonfire
Variante: Così questo paese, dove non sono nato, ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo. Adesso che il mondo l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, non so se da ragazzo mi sbagliavo poi di molto.
a Susan Gilbert, verso febbraio 1852, 77
Lettere
Origine: In Le lettere 71-80 http://www.emilydickinson.it/l0071-0080.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Origine: William Shakespeare, Giulio Cesare: «I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l'uomo di coraggio non assapora la morte che una volta».
Origine: Citato in Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno: I miei anni con Falcone e Borsellino, Oscar Mondadori, Milano, 2009, prima di copertina http://books.google.it/books?id=4b6d70hI8TUC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-04-59093-4
da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno
frammento 502
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata