etica della reciprocità
Origine: Da Il principio responsabilità, p. 15.
“Dio è il sommo Sé. Egli è intocco dalle pene della vita, dalle azioni e dalle loro Conseguenze.”
I, 24
Yoga Sūtra
Origine: Puruṣa nel testo: lesa-karma-vipakasayair aparamrstah purusa-visesa isvara (citato in Yoga-Sutras http://www.scribd.com/doc/35993629/Yoga-Sutras).
Citazioni simili

“L'uomo è il Sommo Sacerdote del mondo: egli presenta | il sacrificio per tutti […].”
Origine: Da Providence; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 57. ISBN 978-88-87947-01-4
“Di Dio non possiamo dire nulla, come è in sé, ma solo quel che egli fa per noi.”
Origine: Citato in Rudolf Bultmann, Nuovo Testamento e mitologia: il manifesto della demitizzazione, Queriniana, Brescia, 1973, p. 189.

“A chi vuol bene, Dio manda pene.”
cap. IV
I Malavoglia
Origine: In alcune edizioni (ad es. Vallechi, 1926; Principato, 1985): «A chi vuol bene Dio manda pene».
“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”
Stupore e povertà

p. 46

“Un gentiluomo accetta la responsabilità delle sue azioni e si fa carico delle conseguenze.”