“O giovani dello sventurato mio paese! Egli è in voi che rinascono sue speranze. In voi che all'uscire dai collegi, dalle case paterne, ovunque volgerete lo sguardo, non vi sarà fatto di scorgere che stranieri insultanti; non avrete dinanzi che un avvenire senza gloria, senza onore; non un bene che vi appartenga, non una gioia che non vi possa essere avvelenata dall'ingiustizia, dal disprezzo de' vostri padroni, o peggio ancora, dei loro satelliti. Sì, o gioventù d'Italia, ti disprezzano, sperano che una vita molle ed oziosa varrà a snervare tuo intelletto, che ardore e coraggio ti staran solo sul labbro. Lo pensano, lo dicono i tiranni, e sogghignano ogniqualvolta su te arrestano l'infernale loro sguardo.”

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Blaise Pascal photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Diana Gabaldon photo
Giorgia photo

“E stiamo isolati in cerca di gloria, mediocri e muti e senza memoria, ma, guarda, l'estate è tornata, speranza c'è ancora.”

Giorgia (1971) cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana

da Vivi davvero, 2002

Niccolò Tommaseo photo

“Non è coraggio senza pazienza, non è gioia senza fatica, non è forza senza dolcezza, senza umiltà non è gloria.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Preghiere di Niccolò Tommaseo: edite e inedite

Eugenio Scalfari photo

“Un’Italia e un’Europa di marca Salvini è quanto di peggio un Paese come il nostro possa esprimere, ma per il momento è il solo scenario esistente. Siamo, come avrebbe detto Cecco Angiolieri, al peggio del peggio.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Da La sfida di Salvini nell'Europa senza guida https://rep.repubblica.it/pwa/editoriale/2018/06/30/news/la_sfida_di_salvini_nell_europa_senza_guida-200489205/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P1-S1.4-T1, Rep.repubblica.it, 30 giugno 2018.

Elena Fabrizi photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“I giovani delinquenti non hanno un avvenire sicuro. Possono ancora diventare persone per bene.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Giuseppe Prezzolini photo
Sandro Bondi photo
Antonio Raimondi photo

Argomenti correlati