“L'immaginazione non ha problemi di costi e preventivi. È libera. Mettiamo da parte ogni preoccupazione piccolo borghese e sogniamo.”

Dance Dance Dance

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Marzo 2022. Storia
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“Ogni classe sociale ha la sua piccola borghesia.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Bodhidharma photo

“Il buddha è la persona che è libera: libera da progetti, libera da preoccupazioni.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 41

Franco Franchi photo
Antoine Chevrier photo

“Più noi ci mettiamo da parte e più lasciamo il posto a Dio.”

Antoine Chevrier (1826–1879) sacerdote francese

citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957

Corrado Guzzanti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Abraham Lincoln photo
Jules Renard photo

“Inondazione. È sempre più piccola di quanto la immagini la mia piccola immaginazione.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1910; Vergani, p. 280
Diario 1887-1910

Pol Pot photo

“La piccola borghesia, gli alunni, gli studenti, e gli intellettuali di ogni tipo sono alleati degli operai e dei contadini. Erano alleati in passato, e lo sono tutt'ora.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

The petty bourgeoisie, the pupils, students, intellectuals of every kind, are allies of the workers and peasants. They were allies in the past, and they are still allies today.
Variante: La piccola borghesia, gli alunni, gli studenti, e gli intellettuali di ogni tipo sono alleati degli operai e dei contadini. Erano alleati in passato, e lo sono tutt'ora.

Pier Paolo Pasolini photo

“Il ferroviere è stato un film grossolano, senza la minima luce, irrimediabilmente retorico e natalizio: una esaltazione conformista, apparentemente e demagogicamente libera, della morale piccolo-borghese italiana.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Lo stile di Germi, 29 dicembre 1959; p. 19
I film degli altri

Lev Trotsky photo

Argomenti correlati