“[Alla domanda: «Che cosa significa fare il critico televisivo»] Ma, credo che dipenda dalle generazioni, e noi apparteniamo per tua fortuna a generazioni diverse. Per la mia generazione significa, come nei paesi, affacciarsi alla finestra e vedere che cosa accade, chi passa, che cosa si dice, né più né meno. Non l'ho mai presa in modo diverso da questo, che però è un modo, mi pare, estremamente rispettabile.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Beniamino Placido photo
Beniamino Placido 28
giornalista, critico letterario e conduttore televisivo ita… 1929–2010

Citazioni simili

Lewis Carroll photo
Giosue Carducci photo
Agostino d'Ippona photo

“Colui che dice che non vi sarebbe potuta essere copulazione né generazione se non fosse stato per il peccato, si riduce a fare del peccato l'origine del sacro numero dei santi.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato in Fulton J. Sheen, Tre per sposarsi, Edizioni Richter, Napoli 1964

George Steiner photo

“Il grande filosofo è quello il cui discorso, per modo di dire, viene vissuto intimamente di generazione in generazione.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

da Gli archivi dell'Eden: p. 187
Nessuna passione spenta

Alexandros Panagulis photo
Roy Dupuis photo
Robert Anson Heinlein photo

“Una generazione che ignora la storia non ha passato… né futuro.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Vasco Rossi photo

“Siamo solo noi. | Generazione di sconvolti che non ha più | santi né eroi.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Siamo solo noi, n. 1
Siamo solo noi
Variante: Siamo solo noi... Generazione di sconvolti, che non ha più santi né eroi... Siamo solo noi...

Paolo Crepet photo

“Libertà significa fare insieme cose diverse, l'opposto di ciò che accade in un ipermercato.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

Sfamiglia

Argomenti correlati