“Alla fine del fascismo la maggior parte degli intellettuali vedeva nei partiti uno strumento di libertà. Io no. Sono organismi che selezionano personale politico inadeguato. Un governo espresso da un Parlamento così povero di conoscenze specifiche non precede le situazioni, ne è trascinato. Ho immaginato una Camera che soddisfi il principio della rappresentanza nel senso più democratico; e poi sappia scegliere ed eleggere un senato composto delle persone più competenti di ogni settore della vita pubblica, della economia, dell'architettura, dell'urbanistica, della letteratura.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia

Citazioni simili

Camille Paglia photo
Margaret Thatcher photo
António de Oliveira Salazar photo
Donald Trump photo
Luigi Sturzo photo

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli

Davide Toffolo photo
Vittorio Foa photo

“Ogni vera libertà personale non può esprimersi altrimenti che nel poter scegliere il modo di rinunciarvi.”

Vittorio Foa (1910–2008) politico, giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Lettere della giovinezza, Einaudi, Torino, 1998, p. 866.

Alexis De Tocqueville photo

Argomenti correlati